Background Image Background Image Background Image
circle Image

Commenti mensili

24/03/2025

Commento mensile febbraio 2025

Popso (Suisse) Investment Fund SICAV

Macro e Asset Allocation

 

USA

 

Negli Usa a febbraio la disoccupazione è salita al 4.1% poco sopra le attese, con i nuovi posti di lavoro non agricoli (Nonfarm Payrolls) che sono stati 151k contro i 160k attesi e con un lieve calo della crescita dei salari a 0.3% mom dallo 0.5% del mese precedente. Molto basso invece era stato il dato dell'ADP Employment Change che segnalava solo 77k nuovi posti di lavoro contro attese a quasi il doppio. Gli indici ISM Manufacturing e Services hanno fatto segnare rispettivamente 50.3 e 53.5, il primo poco sotto e il secondo poco sopra alle attese. Desta un po' di preoccupazione in termini di crescita la discesa della Consumer Confidence, già evidenziata nella settimana precedente e confermata anche dall'indice rilevato dalla Conference Board per febbraio, che si è attestato a 98.3 contro attese a 102.5. Negativi, sebbene influenzati dalle condizioni meteo, anche i numeri di gennaio relativi all'immobiliare, con il calo rispetto al mese precedente dei permessi di costruzione (-0.6%), delle vendite di case nuove (-10.5%) e delle vendite di case esistenti già avviate (-5.2%). Molto positivi, per contro, gli ordini di beni durevoli a +3.1% mom.

 

EUROZONA e SVIZZERA

 

Nella Zona Euro il PMI Services di HCOB per febbraio ha fatto segnare 50.6 praticamente in linea con le attese. Le vendite al dettaglio di gennaio sono risultate in crescita del +1.5% yoy contro attese a +2.0%. Invece la crescita del Pil del quarto trimestre 2024 è stata rivista al rialzo con un dato finale per l'anno di +1.2% yoy. Il PMI Manufacturing preliminare di HCOB per febbraio ha fatto segnare 47.6 contro attese a 47.3. L'inflazione al consumo a febbraio si è attestata a +2.4% yoy e il Core a +2.6%, entrambe di poco sopra alle attese, che erano rispettivamente a +2.3% yoy e +2.5%. Anche in Svizzera il PMI Manufacturing ha superato le attese con un 49.6 contro 48.2.

In Svizzera il PMI Services rimane solido a 56.8 e l'inflazione di gennaio si è attestata a +0.3% yoy con il Core a +0.9%, entrambi sopra le attese, sebbene ancora a livelli molto bassi.

ASIA

In Cina, a febbraio, l’indice Caixin PMI Services ha fatto segnare 51.4, sopra le attese, l’indice PMI Manufacturing è uscito a 50.2 contro attese a 49.9, mentre il Non-Manufacturing a 50.4 in linea con le attese. L’ import (-8.4% yoy), l’export (+2.0% yoy) e inflazione (CPI -0.7% e PPI -2.2% yoy) sono risultati deboli e sotto le attese. La Banca Centrale (PBoC) ha lasciato invariati i tassi d'interesse. Sempre in Asia, contrastati i numeri di export di febbraio tra Taiwan a -3.0% yoy (attese a +2.7%) e Corea

del Sud a +16.0% yoy per i primi 20 gg del mese (dopo il -5.1% del mese precedente).

Cliccate qui per leggere l’intero commento >>

 

 

24/02/2025

Commento mensile gennaio 2025

Popso (Suisse) Investment Fund SICAV

Macro e Asset Allocation

USA

Negli Usa l'inflazione si è "rifatta viva", con i dati di gennaio che sono risultati superiori alle attese, sia lato CPI (+3.0% yoy vs. +2.9% atteso e Core +3.3% vs. +3.1%), che PPI (+3.5% vs. +3.3% e Core +3.6% vs. +3.3%). Si conferma insomma il trend degli ultimi mesi intorno al 3% o anche un piccolo rialzo, anche se va detto che è abbastanza comune avere sorprese al rialzo nei primi mesi dell'anno sull'inflazione. Per il resto, le vendite al dettaglio di gennaio hanno fatto segnare -0.9% mom contro attese a -0.2%, quindi un dato molto negativo, ma con revisione al rialzo di dicembre e con effetti meteo e incendi da valutare. La produzione industriale risulta invece solida a +0.5% mom. Gli indici ISM Manufacturing e Services hanno mostrato un andamento convergente, con la crescita superiore alle attese del primo indice a 50.9 (e New Orders in crescita a 55.1) e la discesa del secondo a 52.8, sotto alle attese. Essendo la prima settimana del mese, abbiamo avuto i dati sul mercato del lavoro di gennaio con evidenza di creazione di nuovi posti di lavoro a 143k unità (Nonfarm Payrolls), quindi sotto le attese e tasso di disoccupazione al 4.0%, di poco sotto rispetto alle attese. Preoccupa un po' il rialzo dei salari orari a +4.1% yoy contro attese a +3.9.

EUROZONA e SVIZZERA

Nella Zona Euro la crescita del Pil del quarto trimestre è stata stimata a +0.9% yoy in linea con le attese. La produzione industriale di dicembre si è attestata a -1.1% mom contro attese a -0.6%, con il dato italiano che ha fatto molto "rumore", visto il netto calo di -3.1% mom. In Svizzera l'inflazione di gennaio ha fatto segnare +0.4% yoy in linea con le attese, mentre il Core ha battuto nettamente le attese a +0.9% yoy contro +0.6%. L’inidce PMI Services di gennaio si è attestato a 51.3, sostanzialmente stabile. L'inflazione dei prezzi alla produzione (PPI) di gennaio è stata di +0.4% mom, ma con crescita zero sull'anno precedente. Le vendite al dettaglio di gennaio hanno invece fatto segnare un +1.9% yoy. In Svizzera la disoccupazione si è attestata al 2.7%, in linea con le attese. 

ASIA

In Cina ha sorpreso al rialzo l'espansione del credito di gennaio con l'aggregate financing a 7.06 trn yuan contro attese a 6.5 trn yuan. Più contenuto delle attese invece la crescita dell'aggregato monetario M2 a +7.0% yoy contro attese a +7.3%.  L’indice Caixin Services PMI si è attestato a 51.0, in calo e sotto le attese (52.4). Il CPI yoy di gennaio ha fatto segnare +0.5%, mentre il PPI rimane negativo a -2.3% yoy.

Cliccate qui per leggere l’intero commento >>

 

 

23/01/2025

Commento mensile dicembre 2024

Popso (Suisse) Investment Fund SICAV

Macro e Asset Allocation

USA

Negli Usa in dicembre si è avuta una creazione di nuovi posti di lavoro (Nonfarm Payrolls) di 256k unità e il tasso di disoccupazione è sceso di nuovo al 4.1%. La fiducia dei consumatori (U.of Mich.) di dicembre fa segnare un lieve calo a 73.2 da 74.0. Segnaliamo anche la pubblicazione degli indici ISM forti, con il Manufacturing a 49.3, quindi ancora sotto a 50 ma in recupero e con crescita della componente "Nuovi Ordini", e con il Services a 54.1, in crescita e sopra le attese. Sono segnali di un'economia che viaggia veloce, intorno al 3% (Atlanta Fed NowCast). In dicembre l'inflazione CPI si è attestata al +2.9% yoy, in crescita rispetto ai mesi precedenti. In positivo si registra il CPI Core in crescita minore delle attese a +3.2%. Le vendite al dettaglio, sempre di dicembre, sono salite del +0.4% mom, meno delle attese, ma comunque ad un buon livello, vista la forte crescita (+0.8%) del mese precedente. Forte la produzione industriale a +0.6% mom (attese a +0.2%).

EUROZONA e SVIZZERA

Nella Zona Euro il PMI Composite (HCOB) di dicembre (49.6) è risultato in lieve crescita rispetto al mese precedente, così come l'inflazione CPI a +2.4% yoy, mentre il CPI Core con +2.7% yoy è rimasto stabile. Tasso di disoccupazione anch'esso stabile al 6.3% a novembre e vendite al dettaglio +1.2% yoy, sotto alle attese di +1.7%. la produzione industriale di novembre ha fatto segnare +0.2% mom.
In Svizzera cresce la fiducia dei consumatori (dati SECO) che passa da -37.2 a -30.3

ASIA

In Cina i PMI di dicembre hanno disegnato un quadro misto, con i servizi in crescita e l'industria in calo. Si rileva un tentativo di ripresa sul fronte immobiliare e qualche segnale positivo sui consumi, per effetto delle misure di stimolo, ma il mercato rimane scettico. L'inflazione al consumo di dicembre è stata praticamente nulla a +0.1% yoy, mentre i prezzi alla produzione sono stati ancora in calo del -2.3% yoy. I forti dati di export di dicembre (+10.7% yoy contro attese a +7.5%) hanno spinto l'attività economica del paese che ha raggiunto una crescita del Pil del +5.4% yoy nel quarto trimestre (attese a +5.0%). In particolare, in dicembre si è registrata una crescita della produzione industriale del +6.2% yoy (attese a +5.4%) e delle vendite al dettaglio del +3.7% yoy (attese a +3.6%).

Cliccate qui per leggere l’intero commento >>

 

 

18/12/2024

Commento mensile novembre 2024

Popso (Suisse) Investment Fund SICAV

Macro e Asset Allocation

USA

Negli Usa si inverte la tendenza tra ISM Manufacturing che, pur restando in area di contrazione, cresce da 46.5 a 48.4, con i nuovi ordini sopra a 50, e ISM Services che vira al ribasso a 52.1 da 56.0. Gli ordini all'industria di ottobre fanno segnare un +0.2% mom, in linea con le attese. I dati sul mercato del lavoro hanno fatto segnare una creazione di nuovi posti di lavoro (Non farm Payrolls) a novembre di 227k unità, sostanzialmente in linea con le attese. Il tasso di disoccupazione è salito inaspettatamente al 4.2% e i salari orari si sono attestati a +4.0% yoy, sopra le attese e ancora ben sopra ai livelli pre-Covid. Se si considera una produttività al 2%, il livello è comunque accettabile per la Fed. Infine, la fiducia dei consumatori rilevata dalla U. of. Michigan è salita a 74.0, sopra le attese. La crescita del Pil del terzo trimestre è stata stimata al +2.8% qoq annualizzato, come da attese, con consumi a +3.5% e Core PCE (indice dei prezzi) al +2.1%.

 

EUROZONA e SVIZZERA

Nella Zona Euro il Services PMI (HCOB) di novembre si è confermato inferiore a 50, trascinando il Composite a 48.3. Le vendite al dettaglio di ottobre sono cresciute del +1.9% yoy, sopra alle attese, mentre il PPI di ottobre è tornato positivo nel confronto mese su mese a +0.4%.

L'inflazione (Core) di novembre +2.7% yoy (poco sotto le attese) conferma la recente stabilizzazione della crescita dei prezzi sui livelli degli ultimi mesi.

La crescita del Pil del 3° trimestre in Svizzera è stata del +2.0% yoy, superiore alle attese anche se con revisione al ribasso del trimestre precedente. In ripresa anche il KOF Leading Indicator a 101.8.

ASIA

In Cina il Caixin PMI Services è sceso a 51.5 contro attese per una crescita a 52.4. L'inflazione di novembre dà segnali contrastanti, visto che PPI a -2.5% yoy è in crescita e migliore delle attese, mentre il CPI a +0.2% yoy è basso e inferiore alle attese, mostrando apparentemente quanto le misure di stimolo ai consumi siano state ancora poco efficaci. I PMI governativi rimangono stabili con il Composite a 50.8, anche se cresce bene la componente aspettative future. In ripresa sopra le attese il Caixin PMI Manufacturing a 51.3.

Cliccate qui per leggere l’intero commento >>

 

 

19/11/2024

Commento mensile ottobre 2024

Popso (Suisse) Investment Fund SICAV

Macro e Asset Allocation
 

USA

Negli Usa i dati di ottobre sul mercato del lavoro hanno deluso le attese, con una creazione di nuovi posti (nonfarm Payrolls) a 12k contro 100k stimati. Tuttavia, in un mese in cui c'è stato l'impatto forte di un uragano e scioperi importanti, il dato potrebbe non essere del tutto veritiero. Il tasso di disoccupazione è invece rimasto invariato al 4.1% come da attese. Rimane debole e in territorio di contrazione l'ISM Manufacturing a 46.5 contro attese a 47.6. Intanto però la crescita del Pil americano nel terzo trimestre è stata stimata a +2.8% qoq, un livello molto solido, che spiega anche una fiducia dei consumatori (U. of Michigan) che è risalita molto ad ottobre a 108.7 contro attese a 99.5. I segnali dei PMI preliminari di S&P Global per ottobre indicano stabilità rispetto al dato precedente, sia nei servizi (in area di espansione sopra a 50) che nell'industria (in area contrazione sotto a 50).


EUROZONA e SVIZZERA

Nella Zona Euro la crescita del terzo trimestre non è paragonabile a quella americana, essendo stata stimata a +0.4% qoq, ma si è rivelata migliore delle attese che la vedevano a +0.2%. Anche l'inflazione di ottobre però si è rivelata un poco superiore alle attese a +2.0% yoy, con il dato Core a +2.7%. Il PMI Manufacturing di HCOB per ottobre è stato rilevato in lieve risalita a 46.0. Nonostante la continua lieve ripresa la Consumer Confidence rilevata dalla Commissione Europea, ora a -12.5, le registrazioni di nuove auto fanno segnare -6.1% yoy a settembre. L’indice PMI Services di HCOB per ottobre è stato rilevato in lieve risalita a 51.6, portando il Composite a 50.0. Il PPI di settembre fa segnare -3.4% yoy, in linea con le attese, mentre le vendite al dettaglio +2.9% yoy ben sopra le attese di +1.3% e con revisione migliore anche del mese precedente.


ASIA

In Cina i PMI Manufacturing di ottobre, sia governativo che Caixin, hanno fatto segnare una sorpresa al rialzo, tornando di poco sopra al 50. Stabile il PMI Non-Manufacturing governativo, anch'esso poco sopra al 50. Stupisce al rialzo l'export di ottobre con +12.7% yoy, mentre l'import cala del -2.3% yoy. La crescita molto forte è in parte una compensazione per gli effetti negativi degli uragani verificatisi a settembre. Problema: dati di inflazione di ottobre sotto alle attese con CPI +0.3%, PPI -2.9% yoy.

Cliccate qui per leggere l’intero commento >>

 

 

14/10/2024

Commento mensile settembre 2024

Popso (Suisse) Investment Fund SICAV

Macro e Asset Allocation
 

USA

Negli Usa il mercato del lavoro evidenzia una forte ripresa, con il tasso di disoccupazione al 4.1% contro attese a 4.2% e nuovi posti di lavoro creati (Nonfarm Payrolls) a 254k contro 150k attesi. Segnali contrastanti da JOLTS Job Openings in crescita superiore alle attese a 8'040k, ADP Employment Change positivo e sopra le attese a 143k, mentre il Challenger Job Cuts cresce del +53.4% yoy. Contrastati anche gli indici ISM, con il Manufacturing sotto le attese a 47.2 e il Services in crescita sopra le attese a 54.9. Deboli invece i "factory orders" di settembre a -0.1% mom (attesi +0.1%). Buoni dati provenienti dal mercato immobiliare, con un calo lievemente inferiore alle attese delle vendite di nuove case ad agosto, dopo il forte rialzo di luglio. La crescita del PIL del secondo trimestre è stata aumentata al +3.0% qoq. Gli ordini di beni durevoli sono rimasti invariati ad agosto contro attese per un forte calo di -2.6% mom.


EUROZONA e SVIZZERA

Nella Zona Euro l'inflazione al consumo CPI ha fatto segnare +1.8% yoy (ma -0.1% mom) con il CPI core a +2.7% yoy, in linea con le attese. Tasso di disoccupazione stabile al 6.4% (ma continua a scendere nella cosiddetta "periferia"). L'inflazione alla produzione PPI fa segnare un modesto +0.6% yoy, poco sopra le attese. I PMI di HCOB sono risultati sopra le attese con il Manufacturing a 45.0 e il Services a 51.4. L'offerta di moneta M3 è cresciuta del +2.9% yoy ad agosto. In Svizzera la crescita di M3 è stata del +1.1% yoy e la BNS ha tagliato i tassi di riferimento di 25 bp a 1%, come ampiamente atteso. Sembra probabile anche un ulteriore taglio di altri 25 bp in dicembre.


ASIA

In Cina i PMI di settembre avevano evidenziato ancora debolezza lato industriale, con sia l'indice governativo che il Caixin Manuf. sotto a 50. Ma preoccupa ancora di più l'indebolimento di entrambi gli indici lato Services, ormai vicini a anch'essi a scendere in territorio di contrazione. Si giustifica così ancora di più l'intervento di sostegno all'economia annunciato e in parte già effettuato. La PBoC ha difatti effettuato un importante piano di rilancio monetario dell'economia con tagli dei tassi a diversi livelli (14D e 7D reverse repo, 1yr Medium Term Lending Facility), taglio delle riserve obbligatorie delle principali banche di 50 bp, un piano di ricapitalizzazione delle grandi banche pubbliche, creazione di un fondo di sostegno al mercato azionario e altre misure. Il tutto accompagnato da dichiarazioni delle autorità favorevoli ad altre misure fiscali.

Cliccate qui per leggere l’intero commento >>

 

 

News


up-button