Background Image Background Image Background Image

valori che crescono nel tempo

News & Commenti mensili

23/05/2023

Commento mensile aprile 2023

Popso (Suisse) Investment Fund SICAV

Macro e Asset Allocation
 

USA

Negli Stati Uniti, ad aprile, rimangono molto deboli diversi indici Fed di "business outlook" regionali (Richmond, Dallas, Kansas), così come l'ISM Manufacturing (sotto a 50), sebbene qui si noti un tentativo di risalita. Stabile ma sopra a 50 l'ISM Services. Si indebolisce a sorpresa la Consumer Confidence (Conference Board). Gli ordini di beni durevoli, al netto della parte difesa, risultano deboli in marzo a
-0.4% mom. Il Pil Usa del primo trimestre è stato stimato a +1.1% qoq (trimestre su trimestre), contro
attese a +1.9%. In questo dato però si nasconde ancora una discreta forza dei consumi che crescono a +3.7% yoy (contro il +1% del precedente trimestre). La bassa crescita del Pil è dunque da attribuire a investimenti e scorte. La resilienza dei consumi può derivare dalla continua buona condizione del mercato del lavoro: il tasso disoccupazione scende a 3.4% ad aprile e l'aumento dei posti di lavoro (payrolls) supera ampiamente le attese (+253k).


EUROZONA e SVIZZERA

Nella Zona Euro sono stati pubblicati i PMI preliminari di aprile da parte di S&P Global. Non cambia il messaggio degli ultimi mesi con continuo rafforzamento della parte servizi (Eurozone Services PMI a 56.6, in crescita e sopra le attese) e ulteriore debolezza della parte industriale (Eurozone Manufacturing PMI a 45.5, in calo e sotto alle attese). Tuttavia la fiducia dei consumatori in diversi paesi si sta riprendendo. Questo anche grazie al calo dell'inflazione che ad aprile fa segnare +7.0% yoy lato CPI e +5.9% yoy sul PPI. Il Pil del primo trimestre nella Zona euro è stato calcolato a +1.3% yoy contro attese a +1.4%.


ASIA

In Cina la dinamica economica di marzo ha visto una forte crescita delle vendite al dettaglio (+5.8% yoy contro attese a +3.7%), mentre la produzione industriale è cresciuta meno delle attese (+3.9% yoy contro +4.4%), così come gli investimenti fissi e immobiliari. Buono però il volume delle vendite di proprietà residenziali a +7.1% yoy. In definitiva il Pil del paese nel primo trimestre è stato stimato in crescita a +4.5% yoy contro attese a +4.0%. Deludono le attese tutti i PMI sia ufficiali che Caixin, sia lato servizi che industria. Preoccupa un po' il lato industriale perché si è scesi sotto al 50, seppur di poco. Sempre in Asia segnaliamo i dati deboli di export di Taiwan (marzo) e Corea del Sud (primi 20 gg di aprile) che sono due indicatori molto utili sullo stato del commercio internazionale, soprattutto quello orientato all'elettronica.

Cliccate qui per leggere l’intero commento >>

 

 

19/04/2023

Commento mensile marzo 2023

Popso (Suisse) Investment Fund SICAV

Macro e Asset Allocation
 

USA

Nel corso del mese di marzo la Fed ha alzato i tassi di interesse di +0.25%, come ampiamente scontato dal mercato, segnalando che la lotta all’inflazione non è finita. La fiducia dei consumatori (Conference Board Cons. Confidence) è in crescita a 104.2 contro attese che prevedevano un calo. Nell'ambito dell'attività economica societaria, gli indici relativi ai distretti Fed di Richmond, Kansas City, Dallas e Chicago non hanno restituito un messaggio univoco, anche se è prevalsa una certa debolezza. Il dato aggregato dei prezzi delle case (FHFA) ha stupito con un rimbalzo del +0.2% mom contro un calo atteso del -0.3%. Infine il personal income e personal spending hanno continuato a crescere rispetto al mese precedente.


EUROZONA e SVIZZERA

Nel corso della riunione di marzo, La BCE ha alzato i tassi d’interesse, come da attese del mercato, di 0.50%. Nella Zona Euro il dato più atteso era il CPI yoy che è risultato in netto calo a +6.9% yoy vicino alle attese (+7.1%) e molto inferiore al mese precedente (+8.5%). Ma la componente dei prezzi Core è rimasta stabile a +5.7% yoy, come da attese. I sondaggi di fiducia della Commissione Europea mostrano un lieve peggioramento per tutto il comparto produttivo, mentre la fiducia delle famiglie rimane stabile a -19.2. I PMI Manufacturing di S&P Global per la Zona Euro confermano la difficoltà della parte industriale con l'indice che si attesta a 47.3. da segnalare la decisione della Banca nazionale Svizzera, sulla scia di quanto deciso dalla BCE, di alzare i tassi d’interesse di 0.50%, nonostante quanto successo al Credit Suisse.


ASIA

In Cina il PMI Composite governativo di marzo è cresciuto a 57.0 da 56.4, trainato dalla componente servizi, mentre la parte industriale è lievemente calata a 51.9. In netto calo, a sorpresa, anche il Caixin Manufacturing PMI a 50.0 (atteso a 51.4). Nella seduta di marzo la banca centrale Cinese ha lasciato il livello dei tassi invariato.

Cliccate qui per leggere l’intero commento >>

 

 

Video

16/02/2022
Popso (Suisse) Investment Fund SICAV

Valori che crescono nel tempo, da oltre 20 anni.

Gamma

Classe di attivi

Classe di attivi

Divisa

Divisa

Stile

Stile

Regione

Regione

Politica dei dividendi

Politica dei dividendi

L’investimento non offre alcuna garanzia di rendimento agli investitori, né assicura il rimborso integrale o parziale dell'importo investito.
L’investimento può essere esposto a rischi consistenti che non sono considerati adeguatamente nell'indicatore di rischio sintetico e possono influire negativamente sulla sua performance: tra questi sono compresi i rischi operativi, di controparte, liquidità, credito, derivati, e sostenibilità.
Qualsiasi decisione d’investimento deve essere effettuata unicamente sulla base della versione più recente del prospetto informativo, del KIID e delle informazioni disponibili.
I rendimenti del passato non sono garanzia di risultati futuri.

up-button